Primo laureato magistrale in Informatica Applicata
Giovedì 22 settembre 2022 si è svolta la sessione che ha visto laurearsi con lode il primo laureato del Corso di Laurea Magistrale in Informatica Applicata!

Giovedì 22 settembre 2022 si è svolta la sessione che ha visto laurearsi con lode il primo laureato del Corso di Laurea Magistrale in Informatica Applicata!
A partire dall’anno accademico 2022/2023 il Corso di Laurea Magistrale apre un nuovo curriculum per approfondire tematiche in ambito di intelligenza artificiale, con un insegnamento dedicato ai fondamenti ed un altro dedicato alle applicazioni:
Lex Fridman, ricercatore di General Artificial Intelligence al MIT, intervista Nicole Perlroth, giornalista specializzata in Cybersecurity, sullo stato attuale della sicurezza informatica.
Carissimi studenti,
Vi informo che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 6° edizione di UniurbLab, il contamination lab dell’Università di Urbino.
UniurbLab è un “laboratorio”, ossia un percorso formativo basato sull’adozione di modalità formative e approcci didattici non tradizionali (business game, simulazioni, role playing, team working, ecc.). Le tradizionali lezioni frontali sono, infatti, pressoché assenti, mentre si privilegiano modelli di apprendimento interattivi e partecipativi, che:
· favoriscono la collaborazione e il team-working;
· stimolano la creatività dei partecipanti;
· facilitano il riconoscimento delle proprie vocazioni e dei propri talenti;
· accrescono le abilità trasversali dei partecipanti, in particolare creatività, spirito di iniziativa, innovazione, capacità di assumersi dei rischi, consapevolezza delle proprie competenze, autonomia, capacità di porsi degli obiettivi e di pianificare e gestire progetti per raggiungerli.
L’obiettivo di UniurbLab è promuovere il vostro spirito imprenditoriale. Ciò significa offrirvi l’opportunità di acquisire consapevolezza delle vostre attitudini imprenditoriali e di acquisire un metodo per validare le idee imprenditoriali e generare progetti realizzabili.
Possono partecipare a UniurbLab:
· studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico, master universitari di I e Il livello, corsi di dottorato di ricerca e scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo;
· studenti stranieri in mobilità (Erasmus+ o altri progetti) presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il cui programma preveda la permanenza a Urbino l’intero periodo di svolgimento del laboratorio.
È previsto un numero massimo di 24 partecipanti.
La scadenza per le presentazioni delle domande è il 27 Gennaio 2022.
Per ulteriori informazioni potete consultare queste pagine:
Dal 18 al 29 ottobre 2021 si svolgeranno gli eventi, sia online che in presenza, della XX Edizione del Career Day di Ateneo, occasione per studenti e laureati di incontro con aziende ed enti preposti alla ricerca del lavoro. Il programma include numerosi webinar, seminari tematici, e la giornata clou del 28 ottobre con la premiazione dei laureati capolavoro di Ateneo e l’incontro in presenza con le aziende presso Palazzo Ducale.
Di seguito i link utili:
https://www.uniurb.it/careerday/programma
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/incontra-le-aziende
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/seminari-dedicati-agli-studenti
Si comunica che da questo momento è attivo sulla piattaforma Blended un nuovo canale per le comunicazioni istituzionali da parte del CdS a tutti gli studenti iscritti. Per ricevere le comunicazioni, gli studenti sono invitati a iscriversi al seguente corso su Blended:
INFORMATICA APPLICATA (6047) -> COMUNICAZIONI, ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE E PROVA FINALE -> COMUNICAZIONI PER STUDENTI – A.A. 2021/2022
L’inserto Innovazione del Corriere della Sera ha dedicato una intera pagina all’offerta formativa della nuova Magistrale.
Il XIX Career Day dell’Università di Urbino si svolge dal 19 al 22 ottobre 2020 con un programma molto ricco fruibile interamente anche online:
Avremo webinar e seminari (sia in presenza che in streaming) a partire dal 19 ottobre e la giornata clou con le aziende il 22 ottobre.
Attraverso il proprio profilo AlmaLaurea, studenti e laureati potranno visitare gli stand virtuali con le numerose offerte di lavoro presenti in ambito tech, prenotare colloqui online, assistere alle presentazioni aziendali su Google Meet che sarò io a moderare.
Vi aspetto numerosi!
Alessandro Aldini
Il Corso di Laurea in Informatica Applicata è nato ufficialmente il giorno 5 ottobre 2020 con l’inizio delle lezioni del primo anno:
Le iscrizioni sono ancora aperte!
Importanti novità sulla ripresa delle attività didattiche per il nuovo anno accademico: le lezioni verranno erogate contemporaneamente in presenza e online. Tutti i dettagli su: https://www.uniurb.it/coronavirus.
Il calendario didattico delle lezioni è ora disponibile. Data di inizio: 5 ottobre.