Skip to content

I grafi e le loro applicazioni

La teoria dei grafi è una branca della matematica che studia oggetti composti da vertici e lati tra essi. Questi semplici oggetti possono essere applicati a numerose discipline, tra le quali informatica, fisica, chimica, biologia, scienze sociali, ecc. In questo seminario verranno presentati a livello informale alcune definizioni e risultati insieme a degli esempi notevoli.
In base al tempo si vedranno il lemma delle strette di mano, il problema dei ponti di Königsberg e del postino, colorazioni di grafi e il problema dei quattro colori.

Relatori/Relatrici: Davide Ricci (Université Paris-Saclay)
Docenti di riferimento: Alessia Kogoj
Ciclo di seminari:
Vincoli di partecipazione: nessuno
Luogo
Data
Orario
Crediti
Aula 2 Polo Petriccio (Via Santissima Annunziata, 4)
5 Novembre 2025
16:00-18:00
0.125
Torna su