ERASMUS+ TRAINEESHIP 2017/2018

È uscito il bando di selezione per l’assegnazione di tirocini all’estero con borsa Erasmus Traineeship a.a. 2014-2015 con scadenza presentazione domanda 21 novembre 2014.
Link al bando.
Segnaliamo il link al portale “Placement UK” che offre diverse opportunità di tirocinio nel Regno Unito.
Al fine di contribuire ad incrementare le opportunità formative, Expo 2015 lancia lo Youth Training Program, dedicato a chi vuole svolgere un tirocinio altamente formativo che include diversi percorsi di orientamento professionale e formazione.
Per ulteriori dettagli: YTP_SCHEDA PROGETTO_SETT_2014
Sono stati riaperti i termini del bando Erasmus Placement che consente agli studenti italiani di svolgere un tirocinio di almeno tre mesi all’estero con una borsa di studio di 500 Euro al mese. Per partecipare al bando gli studenti devono:
1. avere CFU disponibili per attivita’ di tirocinio e stage nel proprio piano degli studi,
2. avere una lettera di accettazione da parte dell’azienda straniera ospitante.
Il bando di quest’anno riguarda tirocini che devono necessariamente concludersi entro la fine di settembre 2014.
Gli studenti che avessero contatti diretti con aziende straniere interessate ad ospitarli per un tirocinio formativo di almeno tre mesi sono invitati a contattarci al piu’ presto (cdl.informatica@uniurb.it).
La prima concreta opportunita’ e’ offerta dalla software house portoghese Caixa Magica, che ha espresso la propria disponibilita’ ad accogliere un nostro studente interessato a lavorare per tre mesi allo sviluppo di una piattaforma di firma elettronica. Siete invitati a leggere la descrizione del progetto e a contattarci per ulteriori informazioni.
Gent.mo Professore,
un saluto a lei e a tutti coloro che seguono questa discussione, mi chiamo Daniele Giannotti e mi sono laureato nell’anno 2009, sono stato assunto immediatamente nell’azienda dove ho svolto il tirocinio, attualmente lavoro nel reparto sviluppo, linguaggio C++, mi occupo di creare nuove funzionalità e interfacce, bug fixing, assistenza tecnica e gestione dei social media. Il settore in cui opera la mia azienda, anche se di fatto facciamo software, è quello metalmeccanico, di conseguenza il mio contratto è lo stesso di un metalmeccanico, con stesso trattamento economico, ma nonostante questo parlando con miei coetanei sono da alcuni ritenuto fortunato…