Post Taggati: Test

Informatica Applicata è sede TOLC!

Pubblicato il da Manager Didattico
Tag: / /

Dall’a.a. 2018/2019 l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo offre la possibilità di sostenere i TOLC (Test On Line CISIA) presso la propria sede (Collegio Raffaello, Piazza della Repubblica 13).

Le sessioni di TOLC-I e TOLC-S per il 2019 si svolgeranno nei giorni 12 aprile, 1 ottobre e 28 novembre 2019.

Entrambi questi test sono validi ai fini dell’iscrizione al Corso di Laurea in Informatica Applicata e aprono opportunità di iscrizione a molte lauree ingegneristiche e scientifiche sul territorio nazionale. Infatti tutte le sedi universitarie aderenti al TOLC adottano le medesime modalità di gestione del TOLC e le stesse misure organizzative. Il risultato ottenuto in uno stesso tipo di TOLC è valido, in fase di ammissione ad un corso di laurea, per tutte le sedi che utilizzano quello stesso tipo di TOLC e ciò a prescindere dalla sede in cui è stato effettuato e almeno per l’anno solare in cui è stato ottenuto.

Test di verifica delle conoscenze – Pochi giorni alla chiusura delle iscrizioni

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / /

Il Test di Verifica delle Conoscenze per il CdL in Informatica Applicata si terrà il giorno 15 settembre 2015.

La registrazione al test deve essere effettuata online collegandosi al sito web https://laureescientifiche.cineca.it entro il giorno 8 settembre 2015.

Se volete continuare ad esercitarvi potete innanzitutto scaricare il test di esempio in formato pdf  o effettuare una simulazione del test di verifica in modalità online, direttamente dal sito del Cineca.
Potete infine consultare il sito web Math4U e cimentarvi con ulteriori esercizi.
Per ogni singolo esercizio potrete scegliere di ricevere un suggerimento per la risoluzione, brevi cenni di teoria e infine visualizzare la soluzione corretta con tutti i dettagli.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al al Responsabile Test di ingresso e al Manager Didattico.

Test di verifica delle conoscenze – Una settimana alla chiusura delle iscrizioni

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / / /

Il Test di Verifica delle Conoscenze per il CdL in Informatica Applicata si terrà il giorno 11 settembre 2014.

La registrazione al test deve essere effettuata online collegandosi al sito web https://laureescientifiche.cineca.it entro il 2 settembre 2014.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al al Responsabile Test di ingresso e al Manager Didattico.

Test per la malaria su smartphone – L’idea di un ragazzo di 17 anni

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / / /

Un ragazzo di 17 anni, Tanay Tandon, ha ideato un test per la malaria a bassissimo costo basato su una piccola lente che trasforma uno smartphone in un microscopio. Basta una goccia di sangue su un vetrino fotografata da un cellulare con una piccola lente addizionale da pochi dollari. Al resto pensa il software: un sistema esperto che con tecniche di intelligenza artificiale impara a riconoscere e contare le cellule rendendo il test sempre più accurato.

Ovviamente Tanay non è stato il primo a pensare di utilizzare come microscopio la fotocamera di un cellulare potenziata da una lente addizionale, nè il primo ad occuparsi di test diagnostici a basso costo. Ma la sua idea imprenditoriale, denominata Athelas, ha convinto la giuria dell’ultima edizione del Y Combinator Hackathon, all’inizio di agosto di quest’anno, ed è attualmente in corso di sviluppo e sperimentazione.

E’ un ottimo esempio di come la creatività e la capacità di programmare possano portare ad invenzioni rivoluzionarie basate esclusivamente sull’uso innovativo di ciò che è già a disposizione di tutti. Se la start-up di Tamay riuscirà a raggiungere l’accuratezza dei test con lenti a basso costo (5 Dollari!) abbatterà di 100 volte il costo degli strumenti diagnostici contribuendo in modo decisivo alla battaglia contro la malaria nei paesi più poveri. E a fare la differenza sarà stato l’ingegno di un ragazzo di 17 anni.

 

Il test di Turing e l’intelligenza artificiale

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / /

Mentre si discute se sia vero o no che Eugene Goostman abbia superato il test di Turing e se sia o no il primo chatterbot a superarlo, vale la pena di tornare a chiedersi cosa sia l’intelligenza artificiale e fino a che punto il superamento del test ne sia una prova.

Per cercare insieme risposte ragionevoli a queste domande la Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Informazione e al Scuola di Filosofia della conoscenza dell’Università di Urbino organizzano un incontro aperto online.

L’appuntamento è fissato per lunedi’ 16 giugno alle ore 22, nella stanza virtuale di “Code’s cool“, all’indirizzo  https://join.me/302-384-245.

Il comunicato stampa ufficiale puo’ essere diffuso come invito.

Riferimenti:

Video-log dell’incontro (prima parte – Il Test di Turing)

Slides sul test di turing

Video-log dell’incontro (seconda parte – L’Intelligenza artificiale)

Slides sull’intelligenza artificiale

Video-log dell’incontro (terza parte – Esperimenti di intelligenza artificiale)

Chatterbot di Code’s cool

Commenti in chat dei partecipanti

Ulteriori riferimenti bibliografici:

A.M. Turing, Intelligent Machinery, 1948-1950

A.P. Saugin, I. Cicekli, V. Akman, Turing Test: 50 Years Later, 2001

M. Frixione, T. Numerico, Alan Mathison Turing, APhEx, 2013

 

 

 

 

 

Math4U – Seconda edizione dello stage di preparazione ai test di verifica

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / / / /

Sono aperte le iscrizioni gratuite alla seconda edizione dello stage di Math4U, per preparare gli studenti ad affrontare le prove di verifica delle conoscenze matematiche per l’iscrizione ai corsi di laurea scientifici.

Quest’anno Math4U diventa un LAC (Laboratorio di Approfondimento Certificato) organizzato nell’ambito del Progetto Ponte coordinato dall’Ufficio Scolastico Regionale per le Marche.

Lo stage di Math4U, tenuto anche quest’anno dal Prof. Devis Abriani, docente di matematica del Corso di Studio in Informatica Applicata, si svolgerà il 24 e il 25 luglio 2014 ad Urbino ed è aperto a tutti gli studenti delle scuole superiori, con priorità ai diplomati.
Nel corso dello stage verranno proposti i test degli scorsi anni e altri ad essi ispirati, dando ai ragazzi una crescente autonomia nell’affrontarli. Dapprima si risolverà un test in aula con la guida del docente, poi si procederà in gruppi via via più ristretti ad affrontare le prove successive, fino ad arrivare alla prova individuale conclusiva. Tutti i test verranno discussi e spiegati in dettaglio e ne verrà illustrata la teoria soggiacente.

Per partecipare è sufficiente compilare il modulo di registrazione online.
Chi desiderasse usufruire dei servizi di pernottamento e ristorazione dell’ERSU (disponibili a prezzi convenzionati fino ad esaurimento dei posti disponibili) è pregato di indicarlo nel modulo di registrazione.

Nel frattempo esercitatevi online e provate a risolvere i quesiti proposti da Math4U!

Vi aspettiamo ad Urbino!

Test di Verifica delle Conoscenze: II sessione (02/12/13)

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / /

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni alla II sessione di verifica del  Test di Verifica delle Conoscenze in ingresso per il CdL in Informatica Applicata che si svolgerà ad Urbino il giorno 02/12/2013.

L’iscrizione al test di verifica delle conoscenze dovrà essere effettuata online collegandosi al sito web https://laureescientifiche.cineca.it entro il 22 novembre 2013.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al al Responsabile Test di ingresso e al Manager Didattico.

Test di verifica delle conoscenze – 11/09/2013

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / /

Il test di verifica delle conoscenze in ingresso per il Corso di Laurea in Informatica Applicata si svolgerà il giorno 11 settembre 2013.
Sono previsti due turni: il primo turno inizierà alle ore 09:30 mentre il secondo inizierà alle ore 12:00.

A tutti gli studenti che hanno effettuato correttamente la registrazione al test è stata inviata una e-mail all’indirizzo di posta indicato in fase di registrazione con l’indicazione dell’orario in cui dovranno sostenere la prova.

Tutti gli studenti iscritti al test devono presentarsi un’ora prima dell’orario fissato per l’inizio dello svolgimento della prova, muniti di un  documento di identità valido e della stampa della conferma di avvenuta registrazione al test ricevuta tramite e-mail.

È possibile consultare la guida allo svolgimento della verifica online al link https://laureescientifiche.cineca.it/esercitatore/esercitatore_2011/guida_pratica.php

Iscrizione test di verifica delle conoscenze

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / /

Vi informiamo che sono aperte le iscrizioni al Test di Verifica delle Conoscenze in ingresso per il CdL in Informatica Applicata che si svolgerà ad Urbino il giorno 11/09/2013.

L’iscrizione al test di verifica delle conoscenze dovrà essere effettuata online collegandosi al sito web https://laureescientifiche.cineca.it entro il 31 agosto 2013.

Ulteriori informazioni possono essere richieste al al Responsabile Test di ingresso e al Manager Didattico.