La tecnologia, si sa, coinvolge tutti gli aspetti delle nostre vite ormai. È più che naturale che in qualche modo coinvolga anche l’educazione, sia come materia specifica che in termini di tecniche di insegnamento. Proprio per investigare questa proficua intersezione tra due mondi, da circa dieci anni viene annualmente organizzata la conferenza INTED, che ha come oggetto le tematiche di “Technology, Education and Development”.
Nell’edizione 2017 a Valencia sono stati trattati diversi temi attuali, come la crescente proliferazione di cosiddetti MOOC (Massive Open Online Course) e delle modalità con cui vengono preparati e svolti, l’insegnamento del “coding” o del pensiero computazionale per giovani ed adulti, approcci innovativi alla didattica, robotica, realtà virtuale e tanti altri temi.