Post Taggati: placement

Digital Recruiting Week STEM

Pubblicato il da Manager Didattico
Tag:

Dal 22 al 26 febbraio 2021 si terrà la Digital Recruiting Week STEM, un evento di recruiting digitale dedicato a laureandi e laureati in ambito Stem al quale parteciperanno numerose aziende di rilevanza nazionale e internazionale. L’evento prevede numerosi momenti di consulenza e orientamento alla ricerca del lavoro.

Sito web dell’iniziativa: https://www.digitalrecruitingweek.it/stem/
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1971071489697747

XIX Career Day UniURB

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / / /

Il XIX Career Day dell’Università di Urbino si svolge dal 19 al 22 ottobre 2020 con un programma molto ricco fruibile interamente anche online:

https://www.uniurb.it/careerday/programma

Avremo webinar e seminari (sia in presenza che in streaming) a partire dal 19 ottobre e la giornata clou con le aziende il 22 ottobre.
Attraverso il proprio profilo AlmaLaurea, studenti e laureati potranno visitare gli stand virtuali con le numerose offerte di lavoro presenti in ambito tech, prenotare colloqui online, assistere alle presentazioni aziendali su Google Meet che sarò io a moderare.

Vi aspetto numerosi!

Alessandro Aldini

Digital Recruiting Week

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag:

Dal 21 al 25 settembre Start Hub Consulting propone una nuova Digital Recruiting Week che sarà come sempre 100% online e con una novità: questa edizione è appositamente pensata per i laureati e i laureandi delle discipline tecnico-scientifiche, con una particolare attenzione alle donne. Perché gli ingegneri e le ingegnere di domani non cercano solo un, ma il lavoro.

Come funziona la Digital Recruiting Week STEM?
Sul sito dell’evento è già possibile consultare i nomi delle aziende che aderiscono alla DRW e sarà disponibile anche il programma della settimana, che include webinar specialistici sui temi più attuali in ambito tecnico-scientifico. I contenuti saranno in continuo aggiornamento fino al 21 settembre.

Le migliori aziende dove lavorare dopo l’Università
Tra le aziende e le business school che hanno aderito alla Digital Recruiting Week STEM si annoverano ABB, Atos, ESCP, Everis, Gruppo San Donato, Intercos group, Lavoropiù, Kelly, Know-How, PwC, Reale group, Westhouse, Saipem, Sol Group…

Sul sito web dell’evento, ogni azienda disporrà di una pagina dedicata, dove i partecipanti potranno consultare valori, mission, vision, opportunità di carriera, posizioni aperte e sottoporre la propria candidatura in caso di interesse.

Una settimana da non perdere! Il programma della DRW STEM
Dal 21 al 25 settembre, si entra nel vivo della fiera del lavoro più attesa di questo periodo: un fitto calendario di appuntamenti che si possono seguire liberamente da casa (previa registrazione) e che mettono in contatto reale i partecipanti con esperti, recruiter e rappresentanti aziendali.

Tanto i webinar quando le altre iniziative (consulenze, competizioni a premi, laboratori) sono infatti fortemente interattivi.

Come partecipare alla Digital Recruiting Week STEM?
Partecipare alla Digital Recruiting Week STEM è gratuito. Per iscriversi all’evento, basta registrarsi sul sito dedicato, a questo indirizzo.

Perché partecipare alla Digital Recruiting Week STEM?
Partecipando gratuitamente alla Digital Recruiting Week STEM i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di conoscere le opportunità offerte dalle aziende che si posizionano tra le più solide nel mercato attuale, nonostante la crisi. Non solo: potranno anche entrare in contatto con realtà dapprima sconosciute, che potrebbero rivelarsi interessanti per lo sviluppo di una carriera inaspettata.

Career Day – SWITCH TO Career Mode

Pubblicato il da Manager Didattico
Tag: / / /

Partecipa al contest “SWITCH TO Career Mode” che premia la tua intraprendenza! Metti in gioco la tua capacità di promuovere te stesso!

Evento appositamente realizzato per incentivare e promuovere l’intraprendenza di laureandi e laureati nella giornata del 25 ottobre, dedicata all’incontro con le numerose aziende partecipanti al CAREER DAY. Il contest prevede l’assegnazione di gadget di ateneo.

Si segnala che sono online numerose offerte di lavoro e di stage post laurea finalizzate all’assunzione. Laureati e laureandi hanno la possibilità di candidarsi preventivamente online alle posizioni aperte inviando il proprio CV e potranno poi presentarsi direttamente alle aziende di proprio interesse negli stand che sono presenti il 25 ottobre, dalle 9 alle 18 circa.

L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna registrazione per le visite negli stand.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione: www.uniurb.it/careerday

CareerDay 2017 – Opportunità e vacancy

Pubblicato il da Manager Didattico
Tag: / / /

Durante la XVI edizione del CareerDay 2017, che si terrà il 15 e 16 novembre 2017, alcune aziende effettueranno una campagna di recruiting per selezionare i seguenti profili:

System Group:
– Addetto ufficio Amministrazione-contabilità (System Group)
– Addetto ufficio marketing-commerciale estero
– Addetto ufficio marketing-commerciale Italia
– Social media strategist & Copy
Tecnico informatico – IT telecomunicazioni

Frittelli Maritime Group
Programmatore

Sinergia Consulenze
Consulente Data management & IT process integration
– Consulente in progetti europei
– Consulente aziendale in sistemi di controllo interno e gestione rischi
– Consulente tecnico in tema di sostenibilità

Per una migliore e più snella gestione delle candidature relative alle vacancy, è stata attivata la funzionalità di invio della candidatura online. Pertanto, laureandi e laureati possono candidarsi e caricare il CV direttamente dal seguente link
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/recruitment-al-careerday selezionando l’azienda e il profilo professionale desiderato.