Post Taggati: opportunità

First Ascent 2020

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

Bending Spoons, giovane startup tech con sede a Milano, sempre alla ricerca di talenti in ambito informatico organizza la terza edizione di First Ascent Italy, un evento di networking completamente gratuito per i premiare i migliori studenti e neolaureati in ambito informatico d’Italia. Gli studenti di Informatica Applicata sono invitati.

Tutte le informazioni riguardanti l’evento sono disponibili sul sito: https://italy.firstascent.io/

Concorso di idee su moneta tradizionale e criptovalute

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: /

La CGIL di Pesaro-Urbino, la FISAC CGIL Nazionale, la FISAC CGIL Marche e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo promuovono, per l’anno accademico 2018/2019, il concorso di idee:

“L’uso del denaro contante nelle società contemporanee. La diffusione della moneta tradizionale (contante) e delle criptovalute nella società italiana contemporanea. Valutazione delle ricadute: etiche, sociali, legali, economico-finanziarie e applicative”.

Il concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti: al 3° anno dei corsi di Laurea triennali; al 1° e 2° anno di qualsiasi corso di Laurea magistrale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e al 3°, 4° e 5° anno di qualsiasi corso a ciclo unico dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Ai tre migliori elaborati presentati verrà assegnato un premio in denaro.

Partecipare (qui il testo integrale del bando) è semplicissimo: occorre presentare un elaborato entro il 15 marzo 2019.

Il post di Uniamo qui: https://uniamo.uniurb.it/bitcoin-denaro-bando-uniurb/.

First Ascent 2019

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

Bending Spoons, giovane startup tech con sede a Milano, sempre alla ricerca di talenti in ambito informatico organizza un evento completamente gratuito per i migliori studenti di informatica d’Italia, con l’obiettivo di premiare i venti migliori laureandi e neolaureati nella disciplina e, al contempo, farsi conoscere.

Potete trovare le informazioni dell’evento sul sito https://bndspn.com/2KKDSFG.

Career Day – SWITCH TO Career Mode

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / /

Partecipa al contest “SWITCH TO Career Mode” che premia la tua intraprendenza! Metti in gioco la tua capacità di promuovere te stesso!

Evento appositamente realizzato per incentivare e promuovere l’intraprendenza di laureandi e laureati nella giornata del 25 ottobre, dedicata all’incontro con le numerose aziende partecipanti al CAREER DAY. Il contest prevede l’assegnazione di gadget di ateneo.

Si segnala che sono online numerose offerte di lavoro e di stage post laurea finalizzate all’assunzione. Laureati e laureandi hanno la possibilità di candidarsi preventivamente online alle posizioni aperte inviando il proprio CV e potranno poi presentarsi direttamente alle aziende di proprio interesse negli stand che sono presenti il 25 ottobre, dalle 9 alle 18 circa.

L’ingresso è libero e non è richiesta alcuna registrazione per le visite negli stand.

Ulteriori informazioni sulla manifestazione: www.uniurb.it/careerday

STAGE SOFTWARE SOLUTION ANALYST

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: /

Wolters Kluwer, multinazionale olandese leader a livello globale nella fornitura di strumenti di informazione e soluzioni software per professionisti in ambito finanziario, fiscale e legale, è interessata ad entrare in contatto con neolaureati/e in materie tecnico-scientifiche per uno stimolante percorso all’interno del reparto che si occupa di analisi dei prodotti software in ambito Compliance/HSE.
Inserito all’interno del team specializzato nel Supporto Tecnico, il/la candidato/a avrà l’opportunità di svolgere un percorso formativo on the Job, dando supporto nelle seguenti attività:

  • Analisi dei flussi e delle funzionalità del software in coerenza con le esigenze dei clienti
  • Analisi di fattibilità di eventuali customizzazioni
  • Interfaccia con il team di sviluppo software per la migliore delivery delle personalizzazioni e per approfondire temi di natura strettamente applicativa
  • Approccio proattivo nel proporre soluzioni migliorative alla delivery del prodotto
  • Analisi di mercato e della concorrenza per apportare eventuali migliorie sul prodotto
  • Durante il percorso avrà inoltre la possibilità di maturare competenze relative a:

  • sistemi per la gestione per la sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, strumenti informatici a supporto dei processi relativi alle tematiche Sicurezza, Salute e Ambiente;
  • metodologie Agili per il disegno di progetti;
  • applicazione di strumenti innovativi in ambito AI;
  • capacità di interagire all’interno di un contesto multinazionale strutturato e dinamico;
  • diventare un Partner al servizio del successo del Professionista e dei suoi Clienti.
  • Desideriamo entrare in contatto con neolaureati dotati di passione e propensione per le tecnologie e l’innovazione e interessati a sviluppare un percorso professionale all’interno di un contesto multinazionale dinamico e che offre continue opportunità di confronto con team di lavoro internazionali

    Requisiti richiesti

  • Laurea triennale/magistrale in discipline Tecnico Scientifiche con preferenza per corsi di Laurea in Ingegneria (industriale, della sicurezza, ambiente e territorio);
  • Buona conoscenza del sistema operativo Windows e degli applicativi Office (Word, Excel, Power Point);
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata;
  • Attitudine al problem solving e a trasferire rapidamente soluzioni efficaci;
  • Entusiasmo e proattività.
  • Il percorso formativo si svolgerà presso la sede di Ancona. È previsto un rimborso spese + ticket restaurant.
    INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA AL SEGUENTE INDIRIZZO: wkirecruiting-it@wolterskluwer.com

    GARR – 10 borse di studio per 10 giovani talenti

    Pubblicato il da Manager Didattica
    Tag: /

    Aperta la selezione per il conferimento di borse di studio dedicate allo sviluppo di servizi tecnologicamente avanzati.

    GARR, la rete italiana dell’istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l’assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.
    Queste borse, del valore di 19.000 € lordi ciascuna, sono destinate a finanziare progetti di studio e ricerca presentati da giovani laureati e laureate sotto i 30 anni, da svolgersi presso la sede GARR di Roma o presso gli enti e le istituzioni collegati alla rete GARR.
    I progetti di studio e ricerca dovranno essere incentrati sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari.
    Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti l’originalità, l’innovazione e l’applicabilità a breve termine degli argomenti proposti.

    Le candidature dovranno essere sottomesse attraverso il sito web GARR entro il 30 marzo 2018.
    La durata di ogni borsa è di 12 mesi, con eventuale possibilità di proroga.

    Requisiti obbligatori richiesti:
    – Data di nascita uguale o successiva al 1 gennaio 1988
    – Possesso del titolo di laurea triennale, magistrale, laurea specialistica o laurea a ciclo unico
    – Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

    Vai al Bando (https://www.garr.it/it/ricerca-e-formazione/formazione/borse-di-studio/bandi-attivi/bando-01-17)

    Concorso Lifebility Award

    Pubblicato il da Manager Didattica
    Tag: /

    Lifebility Award è un concorso giunto alla sua ottava edizione e rivolto a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni.

    Il concorso è nato nel 2009 per volontà dell’associazione Lifebility e del Lions International Club con l’obiettivo di premiare progetti e idee innovative orientate al miglioramento e alla semplificazione dei servizi pubblici e privati della nostra comunità.

    In questa ottava edizione, i 12 finalisti andranno alla scoperta dell’importanza delle facilitazioni che la Comunità europea mette a disposizione e dei trend di sviluppo dell’economia delle nuove realtà aziendali presso centri di eccellenza europei – quali, ad esempio, Oxford e Cambridge (UK), Leuven (Belgio) oppure Sophia Antipolis (Francia) – per poi premiare il migliore tra loro con 10.000 € di incentivo.

    Inoltre, i partner offriranno inserimenti in Stage particolarmente significativi ed incubazione per le StartUp più promettenti.

    Nel sito www.lifebilityaward.com nella pagina facebook https://www.facebook.com/lifebility/ potete trovare il regolamento del concorso e anche alcuni esempi di progetti presentati nelle scorse edizioni.

    Questa opportunità è pubblicata nel sito d’ateneo.

    CareerDay 2017 – Opportunità e vacancy

    Pubblicato il da Manager Didattica
    Tag: / / /

    Durante la XVI edizione del CareerDay 2017, che si terrà il 15 e 16 novembre 2017, alcune aziende effettueranno una campagna di recruiting per selezionare i seguenti profili:

    System Group:
    – Addetto ufficio Amministrazione-contabilità (System Group)
    – Addetto ufficio marketing-commerciale estero
    – Addetto ufficio marketing-commerciale Italia
    – Social media strategist & Copy
    Tecnico informatico – IT telecomunicazioni

    Frittelli Maritime Group
    Programmatore

    Sinergia Consulenze
    Consulente Data management & IT process integration
    – Consulente in progetti europei
    – Consulente aziendale in sistemi di controllo interno e gestione rischi
    – Consulente tecnico in tema di sostenibilità

    Per una migliore e più snella gestione delle candidature relative alle vacancy, è stata attivata la funzionalità di invio della candidatura online. Pertanto, laureandi e laureati possono candidarsi e caricare il CV direttamente dal seguente link
    https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/recruitment-al-careerday selezionando l’azienda e il profilo professionale desiderato.