Post Taggati: Michele Vianello

LEGO® SERIOUS PLAY® – Programma

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / / / / / / / / / / / / /

lego-serious-play-ex

Il 5 maggio 2015 studenti e neolaureati in Informatica Applicata faranno squadra con gli imprenditori della zona e con gli studenti di Economia, Giurisprudenza, scienze della comunicazione e ISIA per fare innovazione di prodotto con materiali e metodi LEGO® SERIOUS PLAY®.

L’incontro dedicato all’innovazione di prodotto è un’iniziativa del Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti dell’Università di UrbinoScuola di Scienze e Tecnologie dell’Informazione, realizzata in collaborazione con la Scuola di Economia, con la Scuola di Scienze delle Comunicazione, con la Scuola di Giurisprudenza, con il Knowledge Transfer Office e con l’ISIA.

Martedì 5 maggio 2015
Aula magna del Collegio Raffaello – Urbino – Piazza della repubblica, 13 – Secondo Piano

Innovazione di Prodotto con LEGO® SERIOUS PLAY®

Organizzatore: Alessandro Bogliolo

Conduttore: Michele Vianello

Gli imprenditori che hanno aderito all’iniziativa sono state suddivisi in due turni. Ad ogni azienda verrà assegnata una squadra di studenti e laureati in Informatica, Economia, Scienze della Comunicazione, Giurisprudenza, Lingue e ISIA. Le squadre si affronteranno costruendo con i LEGO le soluzioni alle sfide lanciate da Michele Vianello. Gli studenti selezionati per partecipare hanno già ricevuto comunicazione dei turni a loro assegnati. L’abbinamento degli studenti alle squadre avverrà per estrazione. Ogni squadra avrà il nome dell’azienda dell’imprenditore partecipante. I nomi delle squadre assegnate ai due turni sono specificati di seguito.

Turno della mattina

09:45 Formazione squadre

10:00-13:00 Attività

ARREDOCLASSIC
BENELLI
GUERRIERI
IMAB
NOCTIS
PENSARECASA
SINERGIA

Turno del pomeriggio

14:45 Formazione squadre

15:00-18:00 Attività

ADV MEDIALAB
BOXMARCHE
EFFEGOMMA
FIAM
IMAR
OFFICINA MECCANICA SORCINELLI
SAP

Innovazione di prodotto con LEGO® SERIOUS PLAY®

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / /

lego-serious-play-ex

Il 5 maggio 2015  studenti e neolaureati in Informatica Applicata faranno squadra con gli imprenditori della zona e con gli studenti di economia, giurisprudenza, scienze della comunicazione e ISIA per fare innovazione di prodotto con materiali e metodi LEGO® SERIOUS PLAY®.

L’incontro dedicato all’innovazione di prodotto è un’iniziativa del Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti dell’Università di Urbino, Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Informazione, realizzata in collaborazione con la Scuola di Economia, con la Scuola di Scienze delle Comunicazione, con la Scuola di Giurisprudenza, con il Knowledge Transfer Office e con l’ISIA.

I partecipanti saranno organizzati in squadre composte da imprenditori, studenti e neo-laureati, che dovranno utilizzare LEGO® SERIOUS PLAY® per affrontare le sfide proposte da Michele Vianello, conduttore dell’incontro. Gli studenti e i neo-laureati di ogni squadra metteranno a disposizione dell’imprenditore il proprio entusiasmo e le proprie competenze nei campi dell’informatica, dell’economia, della giurisprudenza, delle scienze della comunicazione e della grafica industriale.

Gli studenti regolarmente iscritti all’ISIA o alle scuole dell’università di Urbino che partecipano all’iniziativa, nonché i laureati che hanno conseguito il titolo dal 2013 in poi, possono utilizzare il seguente modulo per presentare la propria candidatura entro il 20 aprile 2015.

Per informazioni: cdl.informatica@uniurb.it

CULTLAB – Contamination Lab #2

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / / / / / / / /

cultlab1

Proseguono i workshop organizzati dall’Università di Urbino nell’ambito del progetto CULTLAB,  incubatore creato dalle Università di Macerata e Urbino e da Meccano spa per sostenere progetti di impresa culturale.

In particolare domani alle 10.00 la Dott.ssa ALESSIA TRIPALDI, di Jes! vi aspetta presso la Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri per il Contamination Lab #2, il secondo workshop di supporto alla pre-incubazione di idee dal potenziale imprenditoriale.

Dalle 15 invece sarà ospite dell’Università di Urbino MICHELE VIANELLO, innovatore, formatore, digital evangelist per parlare di uso consapevole del web per costruire ecosistemi e cluster innovativi; dell’alfabetizzazione digitale come presupposto per la partecipazione e l’innovazione; di trasformazione dell’esistente come metodo di innovazione.

È possibile registrarsi al workshop cliccando qui.

cultlab2

Smart Cities

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / /

Il Corso di Laurea in Informatica Applicata, in collaborazione con l’ufficio per il trasferimento tecnologico dell’Università di Urbino, con il Comune di Urbino e con l’Associazione Culturale NeuNet, ospita Michele Vianello, Direttore del Vega Park di Venezia, che il 28 maggio alle 14 presenta il libro “Smart Cities: gestire la complessità Urbana nell’era di Internet” presso l’aula magna del Collegio Raffaello e partecipa al dibattito moderato da Alessandro Bogliolo.

http://www.facebook.com/events/460140167407237/

L’evento è inserito nel programma dei seminari del Corso di Laurea, e pertanto agli studenti che parteciperanno verranno riconosciuti 0.125 CFU.