Post Taggati: Javascript

Opportunita’ per sviluppatori web

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / / / / / / / / / /

Websolute è una nota web agency italiana del Pesarese. Conta 10 macro aree, più di 25 profili di competenza professionale, 78 persone di esperienza e un’infinita passione per il mondo digitale. Segue più di 200 aziende clienti, leader nei loro settori sul mercato italiano e fortemente attive anche nei mercati internazionali.

Websolute cerca due figure di sviluppatore web, una senior ed una junior.

Profilo Junior

Si ricerca uno sviluppatore web che possa inserirsi nel gruppo e lavorare gradualmente su progetti sempre più importanti, di realizzazione di siti e servizi web, supportando un team generalmente composto da almeno un Web Designer ed un Project Manager. Il candidato dovrà essere in grado di gestire il proprio tempo su più progetti e rispettare le date di consegna concordate, garantendo la qualità del proprio lavoro. Si cerca una figura dinamica, collaborativa, costruttiva e propositiva, che sappia lavorare a stretto contatto con tutti i membri e tutte le professionalità dei team. Il lavoro si comporrà di una parte di manutenzione ed integrazione di progetti già esistenti, per poi procedere (con l’acquisizione di autonomia da parte del candidato) alla realizzazione di interi siti, servizi e applicazioni web tramite la personalizzazione del nostro CMS e la programmazione front-end, utilizzando template statici (Bootstrap) sviluppati dai Web Designer. Si richiede una conoscenza base delle seguenti tecnologie e strumenti: Windows Server 2012 – Visual Studio 2013 – TFS 2012, ASP.NET – C# – Razor – MVC 4 – Classic ASP, JavaScript (jQuery) – HTML/CSS, SQL Server 2012. Si richiede anche buona conoscenza della lingua inglese e propensione al problem solving. Il candidato lavorerà in un ambiente giovane, dinamico ed in continua evoluzione. Avrà l’opportunità di inserirsi all’interno di un processo di crescita aziendale con possibilità di avanzamento della carriera e delle mansioni personali all’interno dell’azienda.

Profilo Senior

Il candidato dovrà essere in grado di lavorare su progetti importanti, legati alla realizzazione di siti web, servizi web, web application e integrazioni con sistemi di terze parti, supportando un team generalmente composto da almeno un Web Designer ed un Project Manager e che possa gestire all’occorrenza sotto-team di sviluppatori. Il candidato dovrà organizzare il proprio tempo su più progetti e rispettare le date di consegna concordate, garantendo la qualità del proprio lavoro. Si cerca una figura dinamica, collaborativa, costruttiva e propositiva, che sappia lavorare a stretto contatto con tutti i membri e tutte le professionalità dei team. Il lavoro si articola principalmente in: analisi tecnica e valutazione preventiva dello sforzo; personalizzazione del CMS aziendale e programmazione front-end, utilizzando template statici (Bootstrap) sviluppati dai Web Designer per la produzione di siti web, anche complessi; manutenzione o integrazione di progetti esistenti. Sono richieste le seguenti skills: buona conoscenza di Windows Server 2012 – Visual Studio 2013 – TFS 2012, ottima conoscenza di ASP.NET – C# – Razor – MVC 4 – Classic ASP, ottima conoscenza di JavaScript (jQuery) e buona conoscenza di HTML/CSS, ottima conoscenza di SQL Server 2012, ottima conoscenza della lingua inglese e propensione al problem solving. Il candidato lavorerà in un ambiente giovane, dinamico ed in continua evoluzione. Avrà l’opportunità di inserirsi all’interno di un processo di crescita aziendale con possibilità di avanzamento della carriera e delle mansioni personali all’interno dell’azienda.

Inviare le proprie candidature ed il CV a: risorseumane@websolute.it

Opportunità di lavoro presso la Eikon snc

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / /

L’agenzia Eikon snc di Fossombrone è alla ricerca di un giovane laureato o laureando in Informatica Applicata da inserire nel proprio organico come Web Developer che si occupi della progettazione strutturale e sviluppo di siti web e progetti digitali.

È richiesta la conoscenza dei seguenti linguaggi: PHP, HTML5, CSS, MYSQL e Javascript.

Si richiede inoltre conoscenza ed esperienza professionale su CMS quali WORDPRESS, DRUPAL, MAGENTO, PRESTASHOP, JOOMLA.

Per proporre la propria candidatura potete inviare curriculum ed eventualmente portfolio all’indirizzo e-mail  info@eikon.net

Sessione di laurea del 13 febbraio 2014

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / / / / / / / / / / / / / / / /

Abbiamo appena laureato nove Dottori in Informatica Applicata. Le sessioni di laurea sono l’occasione migliore per riflettere sul ruolo dell’informatica, sulle opportunità che il mercato del lavoro offrirà ai nuovi laureati e sulle sfide che dovranno saper affrontare. A riprova dell’importanza strategica del ruolo che i nostri laureati sono chiamati a giocare, in novembre e dicembre 2013 il presidente degli Stati Uniti Barak Obama e il vice presidente della Commissione Europea Neelie Kroes hanno lanciato accorati appelli invitando la popolazione a studiare informatica e imparare a programmare per contribuire allo sviluppo e alla competitività. Nei giorni scorsi la pubblicazione dell’ultimo rapporto ISTAT ha permesso di quantificare il grave ritardo culturale e tecnologico del nostro Paese, che può essere riassunto efficacemente da due dati: la percentuale di popolazione che ha accesso ad Internet (54%) e la percentuale di popolazione che accede ad Internet quotidianamente (33%). Colmare il divario prima che aumenti in modo irreparabile è un’altra delle sfide che i nostri laureati sono chiamati a raccogliere.

Le 9 tesi di laurea discusse nell’ultima sessione offrono esempi evidenti delle potenzialità dell’informatica applicata: la previsione dell’andamento delle energie rinnovabili [“Implementazione di algoritmi per la previsione di energia disponibile da fonte rinnovabile per reti di sensori wireless”, Daniele Buono], la rappresentazione in cloud di dati forniti in tempo reale da reti di sensori [“Sviluppo software di supervisione per reti di sensori wireless”, Michele Cattalani], lo sviluppo di applicazioni per online social network [“Progetto B-Where: Una soluzione basata su ASP.NET MVC”, Fabrizio Degola], l’organizzazione di reti di sensori [“Lo studio del controllo della topologia nelle reti di sensori wireless”, Marica Gambarara], l’applicazione di tecniche di programmazione web in Json, Ajax e Ext-Js [“Applicazione web per analisi dati direzionali area vendite”, Andrea Gualazzi], la crittografia a chiave simmetrica con algoritmo IDEA, domain driven design [“Gestire la complessità del software con domain driven design e CQRS”, Stefano Ottaviani], le tecniche di programmazione web in Javascript [“Utilizzo di Javascript in applicativi web”, Federico Pederzani] e l’applicazione di hashing locality-preserving.