Post Taggati: innovazione

bando start-up

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / /

Il 19/10/2016 è stato emanato il bando “SOSTEGNO ALLO SVILUPPO ED AL CONSOLIDAMENTO DI START UP AD ALTA INTENSITA’ DI APPLICAZIONE DI CONOSCENZA“. Il bando intende promuovere l’imprenditorialità innovativa del territorio marchigiano, facilitando lo sfruttamento economico di nuove idee, lo sviluppo ed il consolidamento sul mercato di start up ad elevato potenziale di crescita.
Per divulgare le opportunità del bando si sono tenuti due incontri il 20 ottobre a Senigallia e il 24 ottobre a Civitanova Marche che sono stati seguiti da seminari di approfondimento sulle tematiche dell’innovazione tecnologica, dei mercati, degli aspetti finanziari e del mentoring, al fine di diffondere una cultura imprenditoriale.

Il quarto e ultimo incontro per le start up innovative organizzato dalla Regione Marche si terrà il 18 novembre presso l’ISTAO e consisterà in una sessione di networking tra giovani startupper e imprenditori di realtà già consolidate sul mercato con relatori, case story e approfondimenti da parte del mondo dell’impresa, della formazione e della ricerca. Obiettivo dell’incontro è quello di creare relazioni e sinergie fra imprese con più esperienza, che potrebbero svolgere un ruolo di guida, sostegno, facilitatore, e giovani imprese al fine di favorire lo sviluppo ed il rafforzamento di queste ultime in linea con uno degli indicatori di valutazione previsti dal bando: “Collaborazioni già avviate con un partner industriale/commerciale già presenti sul mercato.

Vi invitiamo, pertanto, a postare la vostra idea di start-up innovativa sulla piattaforma NEXT-IS così da incontrare, nella sessione del 18 novembre, imprese già consolidate sul mercato che operano nello stesso vostro settore di attività o in settori collegati che possano aiutarvi a sviluppare con successo il vostro progetto. Ulteriori informazioni si trovano qui.

Infine, in questo flyer allegato trovate maggiori informazioni anche sugli ultimi seminari tecnici rivolti alle start up innovative e nella presentazione, una panoramica del Bando in oggetto. Entrambi i documenti, come anche una guida utile all’inserimento delle Start-Up Innovative sulla piattaforma NEXT-IS, sono scaricabili dal link fornito.

Offerte FidorTecs per studenti e laureati

Pubblicato il da Responsabile Tirocini e Job Placement
Tag: /

Il dipartimento di sviluppo del software della FidorTecs, gruppo Fidor Bank con sede a Monaco di Baviera (Germania), offre due tipologie di opportunità per:
– studenti interessati ad unirsi al team di sviluppo di software bancario per un periodo di tempo limitato e retribuito, con la possibilità di ricevere formazione di alto livello in Ruby (call in allegato).
– programmatori junior/senior da inserire stabilmente in organico (call su web).

Innovazione di prodotto con LEGO® SERIOUS PLAY®

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / /

lego-serious-play-ex

Il 5 maggio 2015  studenti e neolaureati in Informatica Applicata faranno squadra con gli imprenditori della zona e con gli studenti di economia, giurisprudenza, scienze della comunicazione e ISIA per fare innovazione di prodotto con materiali e metodi LEGO® SERIOUS PLAY®.

L’incontro dedicato all’innovazione di prodotto è un’iniziativa del Dipartimento di Scienze di Base e Fondamenti dell’Università di Urbino, Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Informazione, realizzata in collaborazione con la Scuola di Economia, con la Scuola di Scienze delle Comunicazione, con la Scuola di Giurisprudenza, con il Knowledge Transfer Office e con l’ISIA.

I partecipanti saranno organizzati in squadre composte da imprenditori, studenti e neo-laureati, che dovranno utilizzare LEGO® SERIOUS PLAY® per affrontare le sfide proposte da Michele Vianello, conduttore dell’incontro. Gli studenti e i neo-laureati di ogni squadra metteranno a disposizione dell’imprenditore il proprio entusiasmo e le proprie competenze nei campi dell’informatica, dell’economia, della giurisprudenza, delle scienze della comunicazione e della grafica industriale.

Gli studenti regolarmente iscritti all’ISIA o alle scuole dell’università di Urbino che partecipano all’iniziativa, nonché i laureati che hanno conseguito il titolo dal 2013 in poi, possono utilizzare il seguente modulo per presentare la propria candidatura entro il 20 aprile 2015.

Per informazioni: cdl.informatica@uniurb.it

Progressi tecnologici del 2013

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / / / / /

Se la terra non impiegasse 365 giorni a ruotare attorno al sole e gli esseri umani non avessero 10 dita forse le cose andrebbero diversamente, ma stando così le cose alla fine di ogni anno è pratica comune riassumere in una top-10 i fatti più significativi.

Dopo aver riportato la top-10 di Scientific American sui fatti scientificamente più rilevanti dell’anno appena trascorso, riporto di seguito alcune delle top-10 sui più significativi progressi tecnologici ai quali abbiamo assistito nel 2013. Come è naturale le classifiche non coincidono, ma ci aiutano a riflettere sui cambiamenti in corso e sul ruolo dell’ICT.

Continua a leggere…