Post Taggati: informatica

Precorso di matematica e informatica 2017

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / / / /

In preparazione all’inizio delle lezioni, il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica, tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Servadei, con un riscaldamento di informatica, tenuto dal Prof. Alessandro Bogliolo.

Il precorso offrirà 26 ore di attività, dall’11 al 14 settembre. L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili e verrà data priorità a chi, all’atto della prenotazione, avrà già regolarizzato l’iscrizione al corso di laurea per l’anno accademico 2017/2018. Nei limiti dei posti disponibili e nel rispetto dei criteri di priorità, le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.

Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 9 settembre.

Orario:

Lunedì 11 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 10.00 – 12.00: informatica
ore 12.00 – 13.00 matematica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Martedì 12 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 10.00: informatica
ore 10.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Mercoledì 13 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: informatica

Giovedì 14 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 12.00: matematica
ore 12.00 – 13.00: informatica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Precorso di matematica: affrettatevi ad iscrivervi!

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / / / /

warm-up

Ancora 10 giorni di tempo per iscriversi al precorso gratuito di matematica con riscaldamento di informatica in preparazione al test di verifica delle conoscenze iniziali del 16 settembre, obbligatorio per tutti coloro che si iscrivono per la prima volta all’università.

Il precorso offrirà 26 ore di attività articolate nei 4 giorni precedenti al test, dal 12 al 15 settembre. L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili.
Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 9 settembre.

Informazioni, programma e materiali qui.

 

NEWS: immatricolazioni, test di verifica, precorso

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / /

Il Corso di Laurea in Informatica Applicata (percorso in presenza e percorso online) conta già i primi iscritti per l’anno accademico 2016-17. Le iscrizioni resteranno aperte fino all’11 ottobre 2016. È possibile immatricolarsi online (qui la guida all’immatricolazione) oppure recandosi presso la Segreteria Studenti di Area Scientifica, in via Saffi 2 a Urbino.

Gli studenti che si immatricolano dovranno obbligatoriamente sostenere un test di verifica delle conoscenze iniziali, che si terrà il giorno 16 settembre. Tutte le informazioni per iscriversi qui.

In preparazione al test, il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica con riscaldamento di informatica. I posti disponibili sono limitati. Potete iscrivervi qui.

Per qualunque informazione non esitate a contattarci!

E-mail: cdl.informatica@uniurb.it

Precorso di matematica e informatica 2016

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / / /

warm-up

In preparazione al test di verifica delle conoscenze iniziali il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica, tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Servadei, con un riscaldamento di informatica, tenuto dal Prof. Alessandro Bogliolo.

Il precorso offrirà 26 ore di attività articolate nei 4 giorni precedenti al test, dal 12 al 15 settembre. L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili e verrà data priorità a chi, all’atto della prenotazione, avrà già regolarizzato l’iscrizione al corso di laurea per l’a.a. 2016-2017 e sarà già iscritto alla prima sessione del test di verifica delle conoscenze. Nei limiti dei posti disponibili e nel rispetto dei criteri di priorità, le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.

Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 9 settembre.

Programma:

Lunedì 12 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 10.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 18.00: matematica

Martedì 13 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: matematica
ore 16.00 – 17.00: informatica

Mercoledì 14 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 15.00: informatica
ore 15.00 – 18.00: matematica

Giovedì 15 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 13.00: informatica

Venerdì 16 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 Test di verifica delle conoscenze iniziali

Precorso di matematica e informatica – programma

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / / /

warm-up

Il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica, tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Servadei, con un riscaldamento di informatica, tenuto dal Prof. Alessandro Bogliolo.

Il precorso offrirà 22 ore di attività articolate in 4 giorni, dal 28 settembre al primo ottobre. L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili e verrà data priorità a chi, all’atto della prenotazione, avrà già regolarizzato l’iscrizione al corso di laurea per il 2015-2016 e sarà già iscritto alla prima sessione del test di verifica delle conoscenze d’ingresso. Nei limiti dei posti disponibili e nel rispetto dei criteri di priorità, le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.

Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 25 settembre.

Programma:

Lunedì 28 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 14.00 – 17.00: matematica
ore 17.00 – 18.00: informatica

Martedì 29 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 12.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: matematica

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 16.00 – 18.00: informatica

Mercoledì 30 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino
ore 09.00 – 12.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: informatica
ore 16.00 – 18.00: matematica

Giovedì 1° ottobre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino
ore 09.00 – 12.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: matematica

Precorso di matematica e informatica

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / /

 

warm-up

Il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica, tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Servadei, con un riscaldamento di informatica, tenuto dal Prof. Alessandro Bogliolo.

Il precorso offrirà 22 ore di attività articolate in 4 giorni, dal 28 settembre al primo ottobre, L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili e verrà data priorità a chi, all’atto della prenotazione, avrà già regolarizzato l’iscrizione al corso di laurea per il 2015-2016 e sarà già iscritto alla prima sessione del test di verifica delle conoscenze d’ingresso. Nei limiti dei posti disponibili e nel rispetto dei criteri di priorità, le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.

Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 25 settembre.

L’informatica per i nuovi media

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / / /

La convergenza dei mezzi di comunicazione offre opportunità straordinarie che richiedono professionalità adeguate e competenze interdisciplinari per essere pienamente comprese e sfruttate. Per rispondere a questa esigenza il Corso di Laurea in Informatica Applicata apre un curriculum per i nuovi media che dà accesso alla laurea magistrale in Comunicazione e pubblicita’ per le organizzazioni. Ne parliamo con la Professoressa Lella Mazzoli, Direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione e Discipline Umanistiche.

La mia storia dalla Bielorussia alla Svizzera

Pubblicato il da Elena Rimashevskaja
Tag: / / / / / / /

Ho preso il diploma di maturità nel 1999 a Minsk, Bielorussia, in una scuola che come tipo assomiglia a un liceo linguistico italiano. Andavo bene in tutte le materie e dovevo decidere come proseguire gli studi. Dovrei descrivere la situazione finanziaria della mia famiglia per spiegare alcuni dei motivi della mia scelta. Sono cresciuta senza padre con mia madre che faceva e fa finora l’ingegnere. Com’è noto, negli anni ’90 c’è stata una grande crisi nei paesi ex-sovietici. La Bielorussia era il cuore industriale dell’Unione Sovietica e la categoria professionale che ha sofferto piu’ delle altre lo scioglimento dell’Unione è stata proprio quella degli ingegneri. Se volevo prendermi la laurea, dovevo per forza superare gli esami di ammissione con un punteggio che mi desse il diritto a una borsa di studio. Inutile dire che non era facile. Non mi potevo permettere le lezioni private perciò, avendo finito una scuola a indirizzo linguistico, ho optato per la Facoltà di Traduzione e Interpretariato. Per fortuna ce l’ho fatta e così mi sono laureata come interprete di italiano e inglese.

Continua a leggere…