Post Taggati: Impresa

Contamination Lab

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / / /

MIUR STARTUP CONTAMINATION LABS

Tra le attività di Terza Missione, il MIUR promuove l’imprenditorialità degli studenti attraverso iniziative di contaminazione fra varie aree disciplinari e fra mondo accademico e sistema socio-economico (Contamination Labs).

Nell’ambito di una proficua collaborazione ormai consolidata, anche quest’anno l’Università Politecnica delle Marche ha scelto di riservare a studenti iscritti all’Università degli Studi di Urbino una parte dei posti disponibili nel proprio Contamination Lab.

Il bando, disponibile on line, è aperto a studenti di tutte le aree disciplinari e resterà aperto fino al 12 ottobre p.v. Si può partecipare proponendo un’idea imprenditoriale o rendendosi disponibili a collaborare a idee di altri.
Gli studenti selezionati saranno ammessi alle attività del laboratorio, mirate a verificare la propensione imprenditoriale dei partecipanti, la solidità delle loro business ideas e ad accompagnarli nei primi passi dello sviluppo dei progetti. Le attività si svolgeranno prevalentemente presso il Contamination Lab in via Brecce Bianche, Ancona.

Gli studenti di Urbino interessati a partecipare possono chiedere maggiori informazioni e aiuto nella compilazione della domanda al Knowledge Transfer Office dell’Ateneo (Via Saffi 2, Urbino), preferibilmente concordando un appuntamento via email (kto@uniurb.it).

CULTLAB – un incubatore di impresa nelle Marche

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / /

cultlab1

Nelle Marche c’e’ un nuovo incubatore che favorisce la creazione di imprese culturali creative. Si chiama CULTLAB, e’ appena stato istituito ed offre gia’ due preziose opportunita’.

La prima e’ un bando per la selezione delle idee che avranno accesso ai servizi dell’incubatore.

La seconda e’ una serie di incontri a tema, detti Contamination Lab, che offriranno punti di vista e pareri autorevoli a chi si affaccia sul mondo delle imprese creative, delle start-up e degli spin-off, e guideranno i giovani partecipanti alla compilazione della domanda di partecipazione al bando. Il primo incontro si svolgera’ domani a Urbino.

cultlab2

 

L’informatica per l’impresa

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / /

L’informatica e l’economia sono settori che continuano ad offrire ottime prospettive occupazionali anche in tempi di crisi, ma ancora maggiori sono le opportunità che si aprono a chi sappia unire le due competenze per rispondere a esigenze di mercato in costante aumento. L’informatica e l’economia sono infatti funzionali l’una all’altra. Da una parte l’ICT è un settore in rapidissima crescita che richiede competenze economiche e gestionali per poter essere compreso e guidato, dall’altro le nuove tecnologie dell’informazione offrono strumenti di marketing, analisi e gestione indispensabili alle imprese di qualunque settore. Il Corso di Laurea in Informatica Applicata offre un curriculum per l’impresa che risponde a queste esigenze del mondo del lavoro e offre l’accesso alle lauree magistrali in Economia e gestione aziendale e in Marketing e comunicazione per le aziende. Ne parliamo con la Professoressa Laura Gardini, coordinatrice della Scuola di Economia dell’Università di Urbino.