Post Taggati: estero

Working@Bosch Car Multimedia in Germania

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: /

Opportunità di carriera alla Bosch Car Multimedia in Germania, rivolta sia a laureati che studenti.

Robert Bosch Car Multimedia GmbH si concentra fortemente sullo sviluppo di soluzioni intelligenti destinate a rendere sempre più flessibile e più efficiente l’integrazione nel veicolo di intrattenimento, navigazione, telematica e assistenza al conducente. L’azienda è quindi sempre alla ricerca di nuovi talentuosi specialisti IT, soprattutto nel campo dello sviluppo di software e hardware.

Per maggiori dettagli, leggere il documento o consultare il sito.

Un mondo di opportunità

Pubblicato il da Monica Giambitto
Tag: / / /

Da un anno e qualche mese vivo in Germania. In questo anno la mia vita è cambiata. Non stravolta completamente , ma decisamente diversa da ciò che avevo in Italia. Sicuramente migliore.

Faccio lo stesso lavoro che facevo quando ero a casa, la sviluppatrice web.
Ho iniziato a lavorare appena uscita dall’università nel 2009 e non sono mai rimasta senza lavoro, questo a testimonianza che di mercato, per noi informatici, ce n’è. Il problema è il riconoscimento delle proprie capacità e delle proprie possibilità.

Il nostro corso di laurea offre una preparazione ampia su tutti i fronti dell’informatica e, cosa che ho sempre apprezzato molto, è un corso che ti insegna la pratica e non solo la teoria. La teoria è importante, ma la pratica, per approcciarsi al mondo del lavoro, è preziosa e insostituibile: la pratica ti insegna l’etica e ti insegna che, nel lavoro del programmatore, la forma è anche sostanza: un codice brutto può essere un codice efficace, ma un codice bello sicuramente è efficiente – almeno nella leggibilità e nella manutenibilità, che sono cose da non dimenticare.

Un’altra opportunità che il corso mi ha offerto a suo tempo è stato quello di migliorare il mio inglese, tecnico e non: io ho frequentato il primo anno di corso e all’epoca l’80% del materiale di studio erano libri non tradotti in italiano.

A distanza di un anno sono passata dalla qualifica di junior a guidare un team di 4 persone. Sono tenuta in buona considerazione nella mia azienda perché mi impegno, lavoro duro – senza strafare, e mantengo le promesse.

To make a long story short: impegno, capacità e caparbietà, insieme a un buon corso di laurea, vi possono preparare per il mondo. Come italiani siamo abituati a lavorare, tanto e bene. Se unite a questo una buona conoscenza delle lingue – anche solo l’inglese – potete accedere a una varietà di opportunità incredibile.

Siate coraggiosi.

Erasmus placement: tirocini formativi all’estero

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / / / /

Sono stati riaperti i termini del bando Erasmus Placement che consente agli studenti italiani di svolgere un tirocinio di almeno tre mesi all’estero con una borsa di studio di 500 Euro al mese. Per partecipare al bando gli studenti devono:

1. avere CFU disponibili per attivita’ di tirocinio e stage nel proprio piano degli studi,

2. avere una lettera di accettazione da parte dell’azienda straniera ospitante.

Il bando di quest’anno riguarda tirocini che devono necessariamente concludersi entro la fine di settembre 2014.

Gli studenti che avessero contatti diretti con aziende straniere interessate ad ospitarli per un tirocinio formativo di almeno tre mesi sono invitati a contattarci al piu’ presto (cdl.informatica@uniurb.it).

La prima concreta opportunita’ e’ offerta dalla software house portoghese Caixa Magica, che ha espresso la propria disponibilita’ ad accogliere un nostro studente interessato a lavorare per tre mesi allo sviluppo di una piattaforma di firma elettronica. Siete invitati a leggere la descrizione del progetto e a contattarci per ulteriori informazioni.