Post Taggati: contaminationlab

UniURBLab Sesta Edizione

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: /

Carissimi studenti,

Vi informo che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 6° edizione di UniurbLab, il contamination lab dell’Università di Urbino.

UniurbLab è un “laboratorio”, ossia un percorso formativo basato sull’adozione di modalità formative e approcci didattici non tradizionali (business game, simulazioni, role playing, team working, ecc.). Le tradizionali lezioni frontali sono, infatti, pressoché assenti, mentre si privilegiano modelli di apprendimento interattivi e partecipativi, che:

· favoriscono la collaborazione e il team-working;

· stimolano la creatività dei partecipanti;

· facilitano il riconoscimento delle proprie vocazioni e dei propri talenti;

· accrescono le abilità trasversali dei partecipanti, in particolare creatività, spirito di iniziativa, innovazione, capacità di assumersi dei rischi, consapevolezza delle proprie competenze, autonomia, capacità di porsi degli obiettivi e di pianificare e gestire progetti per raggiungerli.

L’obiettivo di UniurbLab è promuovere il vostro spirito imprenditoriale. Ciò significa offrirvi l’opportunità di acquisire consapevolezza delle vostre attitudini imprenditoriali e di acquisire un metodo per validare le idee imprenditoriali e generare progetti realizzabili.

Possono partecipare a UniurbLab:

· studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico, master universitari di I e Il livello, corsi di dottorato di ricerca e scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo;

· studenti stranieri in mobilità (Erasmus+ o altri progetti) presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il cui programma preveda la permanenza a Urbino l’intero periodo di svolgimento del laboratorio.

È previsto un numero massimo di 24 partecipanti.

La scadenza per le presentazioni delle domande è il 27 Gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni potete consultare queste pagine:

Contamination Lab

CULTLAB – Contamination Lab #2

Pubblicato il da InfoAppl
Tag: / / / / / / / / / /

cultlab1

Proseguono i workshop organizzati dall’Università di Urbino nell’ambito del progetto CULTLAB,  incubatore creato dalle Università di Macerata e Urbino e da Meccano spa per sostenere progetti di impresa culturale.

In particolare domani alle 10.00 la Dott.ssa ALESSIA TRIPALDI, di Jes! vi aspetta presso la Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri per il Contamination Lab #2, il secondo workshop di supporto alla pre-incubazione di idee dal potenziale imprenditoriale.

Dalle 15 invece sarà ospite dell’Università di Urbino MICHELE VIANELLO, innovatore, formatore, digital evangelist per parlare di uso consapevole del web per costruire ecosistemi e cluster innovativi; dell’alfabetizzazione digitale come presupposto per la partecipazione e l’innovazione; di trasformazione dell’esistente come metodo di innovazione.

È possibile registrarsi al workshop cliccando qui.

cultlab2