Seminario del 11 Aprile 2018
Strutture gerarchiche autosimili
Durante il seminario verranno brevemente presentate alcune tecniche argomentative tipiche del calcolo delle variazioni che verranno messe all’opera nel processo di deduzione formale del pattern costitutivo di alcune strutture ramificate riscontrate comunemente in natura (sistema cardiovascolare, bronchiale, apparato radicale, sistemi di irrigazione).
A tal fine verrà proposto un caso particolare del problema di trasporto ottimo, oggi noto in letteratura con il nome di problema di irrigazione. Soluzione di tale problema sarà il minimo di un opportuno funzionale che mette in competizione una parte concava (che avrà lo scopo di forzare le fibre a rimanere unite penalizzando in tal maniera la ramificazione) con un termine di Dirichlet (che prescrive che il fluido portato dalle fibre raggiunga un’assegnata misura diffusa su un volume). La struttura ramificata sarà il risultato di tale compromesso.
Relatore
Giuseppe Devillanova (Politecnico di Bari)
Docente di riferimento
Raffaella Servadei
Vincoli di partecipazione
Nessuno
Date
Luogo | Data | Orario | Crediti (CFU) |
---|---|---|---|
Aula Turing (Collegio Raffaello) | 11 Aprile 2018 | 16:00-18:00 | 0.125 |