Seminario del 9 Maggio 2018
Programmazione logica e GPGPU
Le GPGPU (General Purpose Graphical Processing Units) sono dispositivi, originariamente progettati per l’elaborazione grafica, presenti ormai in tutti i PC comunemente disponibili in commercio. Questi dispositivi sono essenzialmente dei processori multi-core, equipaggiati con un grande numero di unità di computazione, buone capacità di memoria e notevoli prestazioni computazionali, il tutto ad un costo relativamente contenuto. Queste loro caratteristiche hanno fatto sì che l’utilizzo di GPU per computazioni “general purpose” ad alte prestazioni (GPU-computing) abbia avuto negli ultimi anni un grande sviluppo, non solo in ambito accademico.
In questo seminario illustreremo come sia possibile sfruttare la potenza di calcolo offerta da questi moderni processori paralleli per implementare dei risolutori per la programmazione logica. Dopo aver fornito le nozioni base sulle GPU e sulla loro programmazione (con riferimento alle schede NVIDIA e alla programmazione CUDA), descriveremo l’architettura generale di un solver, basato su GPU, per SAT e per l’Answer Set Programming (ASP).
Relatore
Andrea Formisano (Università degli Studi di Perugia)
Docente di riferimento
Raffaella Servadei
Vincoli di partecipazione
Nessuno
Date
Luogo | Data | Orario | Crediti (CFU) |
---|---|---|---|
Aula Turing (Collegio Raffaello) | 9 Maggio 2018 | 14:30 | 0.125 |