Seminario del 28 Ottobre 2019
Matematica motore dell’innovazione (Ciclo ‘Matematica e Realtà’)
La matematica è uno strumento versatile e potentissimo per comprendere e modellizzare fenomeni complessi e, quindi, la realtà: può aiutarci a comprendere il modo in cui viviamo, il mondo in cui viviamo e in cui vivremo domani.
La quantità di dati che generiamo – nel settore industriale, sanitario, finanziario, sportivo – cresce ogni giorno esponenzialmente. Ma avere più dati significa avere più informazione?
La matematica è fondamentale per trovare delle risposte e per fare innovazione. Vedremo applicazioni in diversi ambiti, alcune sorprendenti, altre affascinanti e incredibilmente eleganti.
D’altro canto, non esiste nell’universo della scienza un campo più avvincente, ricco di tesori nascosti e di deliziose sorprese, di quello della matematica.
Ciclo Matematica e Realtà
Relatore
Maria Angonese
Docente di riferimento
Raffaella Servadei
Date
Luogo | Data | Orario | Crediti (CFU) |
---|---|---|---|
Aula Von Neumann | 28 Ottobre 2019 | 16:00 | 0.125 |