Le disuguaglianze isoperimetriche (Ciclo ‘Matematica e Realtà’)

Secondo la leggenda, Didone, regina di Tiro, costretta all’esilio, chiese asilo in Nordafrica. Il re Iarba le promise che le avrebbe dato tanto terreno quanto poteva abbracciarne una pelle di toro. Allora Didone tagliò la pelle in striscioline sottili e le unì in modo da formare una corda, con cui recintò lo spazio nel quale sarebbe dovuta poi nascere Cartagine.
Il classico problema di Didone è relativo alla forma che Didone avrebbe dovuto dare alla sua corda per abbracciare la massima area possibile.
Partendo da qui, nel corso del seminario verranno discussi vari problemi isoperimetrici.

Ciclo Matematica e Realtà

Relatore

Luigi D'Onofrio - Università di Napoli 'Parthenope'

Docente di riferimento

Raffaella Servadei

Vincoli di partecipazione

Il seminario è limitato alle coorti di studenti che non hanno lezione.

Date

Luogo Data Orario Crediti (CFU)
Aula Turing 14 Marzo 2019 16.00 0,125