Il segreto per essere primi (Ciclo ‘Matematica e Realtà’)

Sicuramente la Matematica è un mondo da scoprire: i non addetti ai lavori devono conoscerne il linguaggio e le teorie, mentre i matematici di professione devono dare ancora molte risposte a tante domande.
D’altra parte, però, la Matematica è anche scoperta del mondo, infatti è lo strumento con cui riusciamo a decifrare il mondo che ci circonda, a capirlo e anche a prevederlo: ‘Il grande libro della natura – scrisse Galileo – può essere letto soltanto da coloro che conoscono il linguaggio in cui fu scritto. E questo linguaggio è la Matematica’.
Nel corso di questo seminario proveremo a scoprire alcuni aspetti della Matematica e a capire come questa disciplina faccia parte del nostro quotidiano.

Ciclo Matematica e Realtà

Relatore

Raffaella Servadei

Vincoli di partecipazione

Il seminario è limitato alle coorti di studenti che non hanno lezione.

Date

Luogo Data Orario Crediti (CFU)
Aula Turing 12 Dicembre 2018 14:00 0,125