Seminario del 16 Maggio 2017
I filtri adattativi
I filtri adattativi sono una classe di filtri digitali in cui i coefficienti del filtro vengono fatti variare nel tempo in modo da ottimizzare le prestazioni del filtro stesso. L’algoritmo di adattamento dei coefficienti applica un opportuno criterio di ottimizzazione. Quale criterio di ottimizzazione si considera normalmente la minimizzazione di un errore: l’errore tra il segnale di uscita del filtro e il “segnale desiderato”, ovvero il segnale che si vorrebbe il filtro generasse. Per le loro caratteristiche di adattabilità, questi filtri sono particolarmente adatti ad operare in ambienti con caratteristiche che non sono note a priori al progettista o che sono variabili nel tempo.
Il seminario vuole illustrare le principali applicazioni e la teoria di base dei filtri adattativi.
Il seminario è rivolto agli studenti del secondo, terzo anno, o fuoricorso che abbiano “Elaborazione di Segnali e Immagini” nel loro piano di studi.
Appunti: [pdf]
Relatore
Prof. Alberto Carini
Docente di riferimento
Prof. Alberto Carini
Vincoli di partecipazione
Non verranno riconosciuti CFU agli studenti che abbiano seguito lo stesso seminario nel 2015.
Date
Luogo | Data | Orario | Crediti (CFU) |
---|---|---|---|
Aula Turing, Collegio Raffaello | 16 Maggio 2017 | 09:00-13:00 | 0.250 |