Seminario del 9 Gennaio 2014
Da un’idea al prodotto finale: il processo di sviluppo del software
Da più di 40 anni il Gruppo Biesse promuove innovazione nel settore della produzione di macchine per la realizzazione di mobili. Oggi il Gruppo produce macchine molto sofisticate e sistemi ad elevatissima tecnologia per soddisfare tutte le esigenze industriali. Il continuo perseguimento dell’innovazione porta ad una spinta costante verso il miglioramento tecnologico e la ricerca, anche e soprattutto nel campo della Information Technology. Il gruppo Ricerca e Sviluppo Software include numerosi profili e competenze professionali ed è in continua crescita.
Nell’ottica di mostrare un caso di studio di successo relativo al processo di sviluppo del software, in questo seminario verrà presentato il percorso che ha portato alla creazione di un software proprietario CAD/CAM di nuova generazione, bSolid. Dall’idea nata osservando le esigenze emerse nel rapporto con i clienti, fino alla commercializzazione del prodotto finito: ad ogni passo verranno messi in evidenza i punti chiave del processo di sviluppo, dall’importanza dell’analisi filosofica e macro architetturale fino alle scelte relative alle implementazioni tecnologiche e ai vari aspetti del deployment. Particolare attenzione verrà posta sull’importanza fondamentale del rapporto stakeholder-architect-developer-tester per un efficace soddisfacimento di tutti i requisiti.
Relatore
Filippo Bostrenghi - Software General Manager, Biesse S.p.A.
Docente di riferimento
Alessandro Aldini
Vincoli di partecipazione
Nessuno
Date
Luogo | Data | Orario | Crediti (CFU) |
---|---|---|---|
Aula Von Neumann | 9 Gennaio 2014 | 16:00-18:00 | 0.125 |