CodeWeekEU – Esperimento di programmazione di massa

La settimana europea della programmazione si apre l’11 ottobre 2014 con decine di eventi in tutta Europa. Tra l’11 e il 17 ottobre saranno circa 2000 gli eventi che offriranno a giovani e giovanissimi l’opportunita’ di provare a programmare.

La partecipazione dell’Italia al CodeWeekEU e’ coordinata da Alessandro Bogliolo, coordinatore della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Informazione dell’Universita’ di Urbino, che condurra’ anche il piu’ ampio degli eventi in programma. Si tratta di un esperimento di programmazione di massa (crowdcoding) che nell’arco del CodeWeek portera’ a sviluppare un nuovo gioco per smartphone, chiamato FlagShipEU, con il contributo di centinaia di persone in 38 paesi.

La versione preliminare del gioco e’ gia’ disponibile sul Google Play Store, ma non fa altro che invitare gli utenti a contribuire a svilupparla. Installandola subito avrete l’opportunita’ di vedere l’applicazione prendere forma durante il CodeWeek, aggiornamento dopo aggiornamento. Video tutorial e sorgenti sono disponibili online per consentire a chiunque di partecipare alla programmazione e creare la propria versione del gioco.

L’evento di apertura dell’esperimento si svolgera’ ad Urbino, presso l’Aula Magna del Collegio Raffaello, e potra’ essere seguito in presenza dagli studenti di Informatica Applicata e online da chiunque voglia partecipare all’esperimento.

Relatore

Alessandro Bogliolo

Docente di riferimento

Alessandro Bogliolo

Vincoli di partecipazione

Nessuno

Date

Luogo Data Orario Crediti (CFU)
Aula Magna Collegio Raffaello 11 Ottobre 2014 11:00-13:00 0.125