Qualità

Sistema di gestione

La carta d’identità del Corso di Laurea Magistrale in Informatica Applicata è la scheda SUA-CdS, mentre il suo stato di salute è certificato dal Rapporto di Riesame Ciclico, che si avvale della analisi della Scheda di Monitoraggio Annuale. La Matrice di Tuning permette di visualizzare la connessione tra obiettivi formativi del Corso di Laurea e quelli delle singole attività formative.

La politica di gestione del Corso è determinata dal Consiglio della Scuola di Scienze, Tecnologie e Filosofia dell’Informazione, cui il Corso afferisce, secondo quanto stabilito nel Regolamento Didattico del Corso.

Il sistema di gestione della qualità del Corso, normato per Legge, viene garantito dal Gruppo di Assicurazione della Qualità e Riesame, e monitorato dalla Commissione Paritetica Docenti-Studenti, che produce una relazione annuale. Entrambi i gruppi di lavoro si avvalgono del contributo di docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo.

Il sistema di valutazione periodica e assicurazione della qualità viene descritto in dettaglio nel Documento di Gestione.

Vengono condotte periodicamente consultazioni con le parti interessate, al fine di verificare l’adeguatezza degli obiettivi formativi del CdS, attivare un costante e dinamico rapporto di collaborazione con le varie realtà esterne e monitorare il CdS in funzione del territorio.

Alcuni documenti fondamentali per la valutazione del sistema di gestione riguardano il feedback di studenti e laureati: