Opportunità

Flutter Dojo per gli studenti di Informatica Applicata

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / /

Il Flutter Dojo è un’occasione di incontro informale tra sviluppatori per prendere confidenza con Flutter, il framework cross-platform per lo sviluppo di applicazioni mobili, desktop e web.

Nato a Urbino nel 2020 per iniziativa del Google Development Group (GDG) Urbino e di DIGIT srl, il Flutter Dojo torna nel 2022 con un’edizione online organizzata in collaborazione con il corso di Laurea e il corso di Laurea Magistrale in Informatica Applicata dell’Università di Urbino. Agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio che frequenteranno assiduamente il Dojo verrà riconosciuto 1 CFU.

Gli incontri, con cadenza settimanale, si svolgeranno in orario serale, a partire dalle ore 21:00. Nel corso degli incontri verrà sviluppata un’applicazione con Flutter e Firebase, utilizzando Riverpod per semplificare la gestione dello stato.

Il Flutter Dojo sarà condotto da Gian Marco Di Francesco, laureato in Informatica Applicata all’Università di Urbino, pioniere nell’uso di Flutter, responsabile dello sviluppo mobile presso DIGIT srl (Urbino) e Chivado (Londra).

La partecipazione al Flutter Dojo è gratuita, per iscriversi è sufficiente compilare questo modulo.

Il Flutter Dojo verrà attivato in marzo al raggiungimento del numero di 20 iscritti e verrà presentato il 23 febbraio durante il Flutter Festival Urbino, al quale siete tutti invitati. Saranno ospiti del Flutter Festival Carlo Lucera e Alberto Miola, entrambi GDE su Flutter, il primo pioniere di una vasta comunità di sviluppatori Flutter, il secondo autore di “Flutter Complete Reference”. Verranno presentate le novità introdotte con Flutter 2.10 e Riverpod.

Digital Recruiting Week STEM

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag:

Dal 22 al 26 febbraio 2021 si terrà la Digital Recruiting Week STEM, un evento di recruiting digitale dedicato a laureandi e laureati in ambito Stem al quale parteciperanno numerose aziende di rilevanza nazionale e internazionale. L’evento prevede numerosi momenti di consulenza e orientamento alla ricerca del lavoro.

Sito web dell’iniziativa: https://www.digitalrecruitingweek.it/stem/
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1971071489697747

Digital Recruiting Week

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag:

Dal 21 al 25 settembre Start Hub Consulting propone una nuova Digital Recruiting Week che sarà come sempre 100% online e con una novità: questa edizione è appositamente pensata per i laureati e i laureandi delle discipline tecnico-scientifiche, con una particolare attenzione alle donne. Perché gli ingegneri e le ingegnere di domani non cercano solo un, ma il lavoro.

Come funziona la Digital Recruiting Week STEM?
Sul sito dell’evento è già possibile consultare i nomi delle aziende che aderiscono alla DRW e sarà disponibile anche il programma della settimana, che include webinar specialistici sui temi più attuali in ambito tecnico-scientifico. I contenuti saranno in continuo aggiornamento fino al 21 settembre.

Le migliori aziende dove lavorare dopo l’Università
Tra le aziende e le business school che hanno aderito alla Digital Recruiting Week STEM si annoverano ABB, Atos, ESCP, Everis, Gruppo San Donato, Intercos group, Lavoropiù, Kelly, Know-How, PwC, Reale group, Westhouse, Saipem, Sol Group…

Sul sito web dell’evento, ogni azienda disporrà di una pagina dedicata, dove i partecipanti potranno consultare valori, mission, vision, opportunità di carriera, posizioni aperte e sottoporre la propria candidatura in caso di interesse.

Una settimana da non perdere! Il programma della DRW STEM
Dal 21 al 25 settembre, si entra nel vivo della fiera del lavoro più attesa di questo periodo: un fitto calendario di appuntamenti che si possono seguire liberamente da casa (previa registrazione) e che mettono in contatto reale i partecipanti con esperti, recruiter e rappresentanti aziendali.

Tanto i webinar quando le altre iniziative (consulenze, competizioni a premi, laboratori) sono infatti fortemente interattivi.

Come partecipare alla Digital Recruiting Week STEM?
Partecipare alla Digital Recruiting Week STEM è gratuito. Per iscriversi all’evento, basta registrarsi sul sito dedicato, a questo indirizzo.

Perché partecipare alla Digital Recruiting Week STEM?
Partecipando gratuitamente alla Digital Recruiting Week STEM i ragazzi e le ragazze hanno la possibilità di conoscere le opportunità offerte dalle aziende che si posizionano tra le più solide nel mercato attuale, nonostante la crisi. Non solo: potranno anche entrare in contatto con realtà dapprima sconosciute, che potrebbero rivelarsi interessanti per lo sviluppo di una carriera inaspettata.

Studente universitario per un giorno

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

25 febbraio 2020
Aula Von Neumann, Collegio Raffaello
Piazza della Repubblica, 13 Urbino

PROGRAMMA

ore 9-11: lezione di Reti Logiche, tenuta dal Prof. Alessandro Bogliolo

ore 11-13: lezione di Algoritmi e Strutture Dati, tenuta dal Prof. Valerio Freschi

ore 14-15: lezione di Analisi Matematica 2, tenuta dal Prof. Giovanni Molica Bisci

ore 15-16: presentazione del CdL in Informatica Applicata, tenuta dal Prof. Alessandro Aldini e dalla Prof.ssa Raffaella Servadei.
Gli studenti interessati dovranno iscriversi a questo link: https://www.uniurb.it/studiaconnoi/futuri-studenti/orientarsi-e-scegliere/studente-per-un-giorno
 
Locandina dell’evento

First Ascent 2020

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

Bending Spoons, giovane startup tech con sede a Milano, sempre alla ricerca di talenti in ambito informatico organizza la terza edizione di First Ascent Italy, un evento di networking completamente gratuito per i premiare i migliori studenti e neolaureati in ambito informatico d’Italia. Gli studenti di Informatica Applicata sono invitati.

Tutte le informazioni riguardanti l’evento sono disponibili sul sito: https://italy.firstascent.io/

Italia Campus Party

Pubblicato il da Manager Didattica

Grazie a Campus Party, gli studenti iscritti al nostro Corso di Laurea potranno vincere 6 Top Pass gratuiti a settimana per partecipare alla terza edizione italiana dell’evento internazionale più grande al mondo su innovazione e creatività, che si terrà dal 24 al 27 luglio a Fiera Milano Rho!

Ottieni il tuo biglietto qui: https://italia.campus-party.org/cpit3-universita-supporter/

Campus Party è la più grande esperienza al mondo su innovazione e creatività: 3 aree, 250 relatori, 7 palchi multidisciplinari.

Troverai: talk, workshop, laboratori, hackathon a premi e tecnologie da provare, un’area Job Factory per trovare lavoro nelle aziende italiana più innovative e avrai la possibilità di pernottare nel più importante geek camp al mondo. Il Top Pass permette di vivere l’esperienza completa di #CPIT3, con l’accesso a tutte le aree, il pernottamento in tende omaggio fornite da Campus Party all’interno dell’area Village per i 4 giorni dell’evento e la possibilità esclusiva di partecipare a speciali iniziative di job matching con le aziende e le istituzioni partner.

Per partecipare e per maggiori informazioni visita:
https://italia.campus-party.org/
https://italia.campus-party.org/cpit3-universita-supporter/

Concorso di idee su moneta tradizionale e criptovalute

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: /

La CGIL di Pesaro-Urbino, la FISAC CGIL Nazionale, la FISAC CGIL Marche e l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo promuovono, per l’anno accademico 2018/2019, il concorso di idee:

“L’uso del denaro contante nelle società contemporanee. La diffusione della moneta tradizionale (contante) e delle criptovalute nella società italiana contemporanea. Valutazione delle ricadute: etiche, sociali, legali, economico-finanziarie e applicative”.

Il concorso è rivolto alle studentesse e agli studenti iscritti: al 3° anno dei corsi di Laurea triennali; al 1° e 2° anno di qualsiasi corso di Laurea magistrale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo e al 3°, 4° e 5° anno di qualsiasi corso a ciclo unico dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

Ai tre migliori elaborati presentati verrà assegnato un premio in denaro.

Partecipare (qui il testo integrale del bando) è semplicissimo: occorre presentare un elaborato entro il 15 marzo 2019.

Il post di Uniamo qui: https://uniamo.uniurb.it/bitcoin-denaro-bando-uniurb/.

First Ascent 2019

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

Bending Spoons, giovane startup tech con sede a Milano, sempre alla ricerca di talenti in ambito informatico organizza un evento completamente gratuito per i migliori studenti di informatica d’Italia, con l’obiettivo di premiare i venti migliori laureandi e neolaureati nella disciplina e, al contempo, farsi conoscere.

Potete trovare le informazioni dell’evento sul sito https://bndspn.com/2KKDSFG.