Blog

Studente universitario per un giorno 2023

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

22 febbraio 2023
Aula Olivetti, Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica 13, Urbino)

PROGRAMMA
ore 09.00-11.00 lezione di Architettura degli Elaboratori
ore 11.00-12.00 lezione di Analisi Matematica 1
ore 12.00-13.00 presentazione del Corso di Laurea in Informatica Applicata e visita della sede del corso.

È obbligatorio iscriversi al seguente link: https://forms.gle/UxkmWYxBiR2LYmxc6 entro le ore 20.00 del 19 febbraio 2023.

L’iniziativa, a partecipazione gratuita, è aperta agli studenti delle classi quarte e quinte.

ACCOGLIENZA MATRICOLE a.a. 2022/2023

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: /

Il giorno 28 settembre alle ore 09.00 presso l’Aula Olivetti del Collegio Raffaello, si terrà un incontro di presentazione del Corso di Laurea rivolto a tutte le matricole. Vista l’importanza delle informazioni che verranno comunicate, tutte le matricole sono caldamente invitate a partecipare.

L’accesso avviene mediante prenotazione della lezione di Reti Logiche su https://www.uniurb.it/presente.

Flutter Dojo per gli studenti di Informatica Applicata

Pubblicato il da Alessandro Bogliolo
Tag: / /

Il Flutter Dojo è un’occasione di incontro informale tra sviluppatori per prendere confidenza con Flutter, il framework cross-platform per lo sviluppo di applicazioni mobili, desktop e web.

Nato a Urbino nel 2020 per iniziativa del Google Development Group (GDG) Urbino e di DIGIT srl, il Flutter Dojo torna nel 2022 con un’edizione online organizzata in collaborazione con il corso di Laurea e il corso di Laurea Magistrale in Informatica Applicata dell’Università di Urbino. Agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio che frequenteranno assiduamente il Dojo verrà riconosciuto 1 CFU.

Gli incontri, con cadenza settimanale, si svolgeranno in orario serale, a partire dalle ore 21:00. Nel corso degli incontri verrà sviluppata un’applicazione con Flutter e Firebase, utilizzando Riverpod per semplificare la gestione dello stato.

Il Flutter Dojo sarà condotto da Gian Marco Di Francesco, laureato in Informatica Applicata all’Università di Urbino, pioniere nell’uso di Flutter, responsabile dello sviluppo mobile presso DIGIT srl (Urbino) e Chivado (Londra).

La partecipazione al Flutter Dojo è gratuita, per iscriversi è sufficiente compilare questo modulo.

Il Flutter Dojo verrà attivato in marzo al raggiungimento del numero di 20 iscritti e verrà presentato il 23 febbraio durante il Flutter Festival Urbino, al quale siete tutti invitati. Saranno ospiti del Flutter Festival Carlo Lucera e Alberto Miola, entrambi GDE su Flutter, il primo pioniere di una vasta comunità di sviluppatori Flutter, il secondo autore di “Flutter Complete Reference”. Verranno presentate le novità introdotte con Flutter 2.10 e Riverpod.

Matematica per il TOLC

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / /

Il Corso di Laurea in Informatica Applicata dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza un corso di Matematica per il TOLC per gli studenti delle classi IV e V della scuola secondaria superiore. Il corso è aperto anche agli studenti con OFA del CdL. Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario:

– 15, 16, 22 e 23 marzo 2022 ore 14,30-16,30

in modalità online su Zoom, a cui è necessario iscriversi entro il 13 marzo 2022 usando questo form.

Il link per partecipare verrà comunicato via mail agli iscritti.

UniURBLab Sesta Edizione

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: /

Carissimi studenti,

Vi informo che sono aperte le iscrizioni per partecipare alla 6° edizione di UniurbLab, il contamination lab dell’Università di Urbino.

UniurbLab è un “laboratorio”, ossia un percorso formativo basato sull’adozione di modalità formative e approcci didattici non tradizionali (business game, simulazioni, role playing, team working, ecc.). Le tradizionali lezioni frontali sono, infatti, pressoché assenti, mentre si privilegiano modelli di apprendimento interattivi e partecipativi, che:

· favoriscono la collaborazione e il team-working;

· stimolano la creatività dei partecipanti;

· facilitano il riconoscimento delle proprie vocazioni e dei propri talenti;

· accrescono le abilità trasversali dei partecipanti, in particolare creatività, spirito di iniziativa, innovazione, capacità di assumersi dei rischi, consapevolezza delle proprie competenze, autonomia, capacità di porsi degli obiettivi e di pianificare e gestire progetti per raggiungerli.

L’obiettivo di UniurbLab è promuovere il vostro spirito imprenditoriale. Ciò significa offrirvi l’opportunità di acquisire consapevolezza delle vostre attitudini imprenditoriali e di acquisire un metodo per validare le idee imprenditoriali e generare progetti realizzabili.

Possono partecipare a UniurbLab:

· studenti regolarmente iscritti a corsi di laurea triennali, magistrali o magistrali a ciclo unico, master universitari di I e Il livello, corsi di dottorato di ricerca e scuole di specializzazione dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo;

· studenti stranieri in mobilità (Erasmus+ o altri progetti) presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, il cui programma preveda la permanenza a Urbino l’intero periodo di svolgimento del laboratorio.

È previsto un numero massimo di 24 partecipanti.

La scadenza per le presentazioni delle domande è il 27 Gennaio 2022.

Per ulteriori informazioni potete consultare queste pagine:

Contamination Lab

XX Career Day di Ateneo

Pubblicato il da Alessandro Aldini

Dal 18 al 29 ottobre 2021 si svolgeranno gli eventi, sia online che in presenza, della XX Edizione del Career Day di Ateneo, occasione per studenti e laureati di incontro con aziende ed enti preposti alla ricerca del lavoro. Il programma include numerosi webinar, seminari tematici, e la giornata clou del 28 ottobre con la premiazione dei laureati capolavoro di Ateneo e l’incontro in presenza con le aziende presso Palazzo Ducale.

Di seguito i link utili:
https://www.uniurb.it/careerday/programma
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/incontra-le-aziende
https://www.uniurb.it/studiaconnoi/laureati/career-day/seminari-dedicati-agli-studenti

Locandina Career Day 2021

Venti anni di Informatica Applicata a Urbino

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / / /

Lunedì 13/09/2021, presso l’Aula Magna di Collegio Raffaello, si sono celebrati i venti anni dall’attivazione del Corso di Laurea triennale in Informatica Applicata. L’evento ha rappresentato l’occasione per riflettere sull’evoluzione dell’informatica e sulle sue direzioni strategiche con accademici, laureati e aziende del settore.

Link al programma della giornata.

Playlist YouTube dei video della giornata.

Studenti di Informatica Applicata firmano importante lavoro scientifico

Pubblicato il da Alessandro Aldini
Tag: / /

Il numero di Giugno 2021 della prestigiosa rivista scientifica Astronomy & Astrophysics contiene una pubblicazione del gruppo di lavoro della Prof.ssa Catia Grimani dal titolo:

Cosmic-ray flux predictions and observations for and with Metis on board Solar Orbiter

L’articolo è firmato anche dai nostri Andrea Persici, Federico Sabbatini (laureati in Informatica Applicata con tesi su questo lavoro) e Michele Fabi (studente del terzo anno in Informatica Applicata), che hanno lavorato agli algoritmi di elaborazione dei dati rappresentativi di segnali di raggi cosmici captati nel corso delle missioni spaziali Solar Orbiter e LISA Pathfinder.