Post di Manager Didattica

Aperte le iscrizioni a Informatica Applicata

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / /

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Laurea in Informatica Applicata per l’anno accademico 2017/18. Le iscrizioni resteranno aperte fino all’11 ottobre 2017. È possibile immatricolarsi online (qui la guida all’immatricolazione) oppure recandosi presso la Segreteria Studenti di Area Scientifica, in via Saffi 2 a Urbino.

Gli studenti che si immatricolano per la prima volta dovranno obbligatoriamente sostenere un test di verifica delle conoscenze iniziali, che si terrà il giorno 05 settembre. Tutte le informazioni per iscriversi qui.

In preparazione al test, il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica con riscaldamento di informatica. I posti disponibili sono limitati. Potete iscrivervi qui.

Per qualunque informazione non esitate a contattarci!

E-mail: cdl.informatica@uniurb.it

Precorso di matematica e informatica 2017

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / / / /

In preparazione all’inizio delle lezioni, il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza un precorso di matematica, tenuto dalla Prof.ssa Raffaella Servadei, con un riscaldamento di informatica, tenuto dal Prof. Alessandro Bogliolo.

Il precorso offrirà 26 ore di attività, dall’11 al 14 settembre. L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma ci sono solo 50 posti disponibili e verrà data priorità a chi, all’atto della prenotazione, avrà già regolarizzato l’iscrizione al corso di laurea per l’anno accademico 2017/2018. Nei limiti dei posti disponibili e nel rispetto dei criteri di priorità, le richieste verranno accolte in ordine di arrivo.

Le prenotazioni online saranno accolte fino ad esaurimento dei posti disponibili e comunque non oltre il 9 settembre.

Orario:

Lunedì 11 settembre

Aula Von Neumann (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 10.00 – 12.00: informatica
ore 12.00 – 13.00 matematica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Martedì 12 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 10.00: informatica
ore 10.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Mercoledì 13 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 13.00: matematica
ore 14.00 – 16.00: informatica

Giovedì 14 settembre

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
ore 09.00 – 12.00: matematica
ore 12.00 – 13.00: informatica
ore 14.00 – 17.00: matematica

Future matricole: appuntamenti dell’estate

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / / / / /

Open days del Corso di Laurea in Informatica Applicata:

4 luglio 2017 ore 10.00-12.00, Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
24 agosto 2017 ore 10.00-12.00, Aula Magna (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)
6 settembre 2017 ore 10.00-12.00, Aula Magna (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Il CdL si presenta, con la presenza di docenti, tutor e manager didattico che risponderanno alle vostre domande e ai vostri dubbi.

Apertura iscrizioni:

20 luglio 2017

La procedura di immatricolazione avviene interamente online: https://uniurb.esse3.cineca.it/Home.do

Test di Verifica della Preparazione Iniziale (VPI):

5 settembre 2017 ore 09.00 (Apertura iscrizioni: 17 luglio 2017)
22 novembre 2017 ore 08.30

N.B. Il test è obbligatorio per tutti coloro che si iscrivono per la prima volta all’università, ma il mancato superamento non preclude l’iscrizione al CdL.
Istruzioni per iscriversi qui: http://informatica.uniurb.it/orientamento/test_verifica/

Precorso di matematica:

11-15 settembre 2017

L’accesso è gratuito e non ci sono requisiti di ammissione, ma i posti sono limitati. Maggiori informazioni qui: http://informatica.uniurb.it/precorso/

Pensiero Computazionale in Classe

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: /

A partire dall’a.a 2016/17 è possibile inserire tra i Corsi a scelta dello studente l’insegnamento di Pensiero Computazionale in Classe (6 CFU), che verrà erogato nel secondo semestre in modalità MOOC. Il corso introduce in modo intuitivo i principi base della programmazione, avvalendosi di semplici strumenti di programmazione visuale a blocchi, al fine di favorire lo sviluppo del pensiero computazionale e agevolarne l’applicazione interdisciplinare nelle scuole di ogni ordine e grado.
Gli studenti che volessero modificare i propri Corsi a scelta dello studente inserendo questo corso possono ancora farlo recandosi presso la Segreteria Studenti e compilando il modulo cartaceo entro il 31/03/2017.

N.B. Per quest’anno accademico non sono più possibili altre modifiche al piano degli studi.

Corso di recupero – Matematica di Base

Pubblicato il da Manager Didattica
Tag: / / /

Per tutti gli studenti che non hanno superato il test di verifica delle conoscenze iniziali, il Corso di Laurea in Informatica Applicata organizza 14 ore di esercitazioni di matematica di base tenute dal Dott. Vincenzo Ambrosio. E’ possibile contattare il docente all’indirizzo mail vincenzo.ambrosio@uniurb.it

Programma:

Lunedì 20 febbraio ore 16.00 – 18.30

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Martedì 21 febbraio ore 14.00 – 16.30

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Lunedì 6 marzo ore 11.00 – 13.00

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Martedì 7 marzo ore 11.00 – 13.00

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Lunedì 20 marzo ore 16.00 – 18.30

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Martedì 21 marzo ore 16.00 – 18.30

Aula Turing (II piano Collegio Raffaello – Piazza della Repubblica, 13 Urbino)

Università Aperta 2017

Pubblicato il da Manager Didattica

08 – 10 febbraio 2017
Area Scientifico Didattica Paolo Volponi, Via Saffi, 15

“Università aperta” è il momento in cui l’Ateneo è chiamato alla responsabilità di orientare alla scelta degli studi universitari, una delle decisioni più importanti della vita di un giovane.

Partecipare a “Università aperta” significa acquisire le informazioni essenziali per valutare direttamente le possibili alternative che si prospettano, senza forzature ma ricevendo gli elementi necessari per decidere in autonomia. A tal fine docenti, coordinatori e tutor della didattica saranno a disposizione nelle “aule-incontro” predisposte per l’interazione con il personale, per conoscere i ricercatori e gli ambiti della ricerca provando anche alcuni strumenti e acquisendo dei dati utili.

“Università aperta” rappresenta davvero un’occasione importante per maturare una scelta consapevole e ponderata sul proprio futuro.

Per saperne di più e per scoprire come giocare con @ZeldaUniurbBOT:
https://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=23000&lang=IT&tipo=S1&page=3045

INFO DAY ERASMUS+ 2017/2018

Pubblicato il da Manager Didattica

“CAMBIARE VITA, APRIRE LA MENTE”

Come, quando, dove e perché andare in Erasmus. Questo e tanto altro!

Intervengono il Magnifico Rettore, il Delegato Erasmus d’Ateneo, i Delegati Erasmus dei Dipartimenti e il Responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali. Collaborano i Buddy Erasmus e partecipano ex studenti Erasmus Uniurb

Evento organizzato da Ufficio Relazioni Internazionali e Buddy Erasmus il giorno 09/02/2017 alle ore 12:00 presso l’Aula Magna di Palazzo Battiferri, Via Saffi, 42

https://www.uniurb.it/it/portale/index.php?mist_id=22600&lang=IT&tipo=A4&page=3642&evntID=3718

AgID cerca collaboratori

Pubblicato il da Manager Didattica

AgID è alla ricerca sei risorse professionali che possano fornire supporto ai progetti riguardanti l’area organizzativa “Architetture, standard e infrastrutture”.
In particolare, l’Agenzia intende rafforzare i gruppi di lavoro attualmente operanti sulle iniziative di razionalizzazione delle risorse ICT della PA, integrazione di sistemi nazionali di eID in conformità al regolamento EIDAS (progetto FICEP), supporto alle attività nel comitato di sorveglianza del PON Imprese e Competitività, alle attività nel comitato di direzione tecnica del contratto quadro Cloud Computing per le PA .

I profili professionali oggetto della selezione sono i seguenti:

  • due profili senior tecnico-informatici
  • un profilo super senior economico-gestionale
  • un profilo super junior tecnico-informatico
  • un profilo super junior economico-giuridico
  • un profilo junior tecnico-informatico

I criteri di selezione e valutazione, le caratteristiche degli incarichi, i requisiti professionali richiesti e le modalità di presentazione delle candidature sono descritte all’interno del bando “Procedure comparative per il conferimento di n. 6 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa da impegnare sui progetti dell’area “architetture, standard e infrastrutture – servizio razionalizzazione ICT PA” pubblicato all’interno della sezione amministrazione trasparente del sito AgID.

I candidati dovranno inoltrare la richiesta di partecipazione – per un massimo di due profili – entro le ore 16,00 del giorno 25 novembre 2016.

 

http://www.agid.gov.it/notizie/2016/11/08/agid-cerca-collaboratori-larea-architetture-standard-infrastrutture